Mi piacciono molto i contrasti. Fotografare la luce: può sembrare un paradosso perché come fai a “disegnare con la luce”,
Autore: Mauro Monti
La fame e la sete nel Corno d’AfricaLa fame e la sete nel Corno d’Africa

Ci sono zone del Corno d’Africa dove non piove da 18 mesi, dove la siccità ha cancellato pascoli, ucciso capi
Le fogne di Lahore, un lavoro da cristianiLe fogne di Lahore, un lavoro da cristiani

Più in basso di una fogna è impossibile andare anche perché chi si cala giù in uno di quei pozzi,
La bandiera di BuchaLa bandiera di Bucha

Al termine dell’Udienza generale di oggi, 6 aprile 2022, Papa Francesco ha lanciato di nuovo il suo appello per la
La nuova frontiera del limiteLa nuova frontiera del limite

Potrebbe sembrare un gioco di parole e forse un po’ lo è, ma quello che è stato pensato al confine
La poesia rivoluzionaria di un comicoLa poesia rivoluzionaria di un comico

Se un comico è diventato il leader più seguito al mondo, capace di coagulare intorno alla sua figura l’intero Occidente,
Haiku, Corre il tempoHaiku, Corre il tempo

Corre il tempo nel ricordo di noi. È già primavera. Lo haiku è un componimento poetico nato in Giappone nel
Scacchi, il grande maestro Rameshbabu Praggnanandhaa (16 anni) batte il campione del mondoScacchi, il grande maestro Rameshbabu Praggnanandhaa (16 anni) batte il campione del mondo

Forse la maggior parte di chi leggerà queste righe sa a malapena sistemare i pezzi sulla scacchiera, conosce al massimo
La transizione ecologica del RwandaLa transizione ecologica del Rwanda

Non solo PNRR e non solo Europa: anche in Africa il tema della transizione ecologica e quello della sostenibilità ambientale
Il suono del mareIl suono del mare

Quello che più colpisce attraversando un bosco, è l’insieme di suoni e versi che provengono da rami nascosti nella folta