Corre il tempo nel ricordo di noi. È già primavera. Lo haiku è un componimento poetico nato in Giappone nel XVII secolo. È composto da tre versi per complessive 17
Autore: Mauro Monti

Scacchi, il grande maestro Rameshbabu Praggnanandhaa (16 anni) batte il campione del mondoScacchi, il grande maestro Rameshbabu Praggnanandhaa (16 anni) batte il campione del mondo
Forse la maggior parte di chi leggerà queste righe sa a malapena sistemare i pezzi sulla scacchiera, conosce al massimo i movimenti di pedoni, alfieri o torri; qualcuno ricorderà la

La transizione ecologica del RwandaLa transizione ecologica del Rwanda
Non solo PNRR e non solo Europa: anche in Africa il tema della transizione ecologica e quello della sostenibilità ambientale trovano sempre più spazio. In Rwanda, per esempio, per ridurre

Il suono del mareIl suono del mare
Quello che più colpisce attraversando un bosco, è l’insieme di suoni e versi che provengono da rami nascosti nella folta vegetazione e così in alto da non arrivarci neanche con

Un mondo di plasticaUn mondo di plastica
Abbiamo riempito il mondo di plastica. Secondo studi recenti il peso totale della plastica sulla Terra è quattro volte la biomassa di tutti gli animali viventi. Nel mezzo dei nostri

Speriamo piova, ma niente bombe per caritàSperiamo piova, ma niente bombe per carità
È questo il tempo? Abbiamo sotto gli occhi gli effetti visibili del cambiamento climatico in atto sul nostro pianeta. Lo stiamo vivendo, quotidianamente, nelle nostre strade e nel mondo che

Marocco. Speranza, gioia e dolore per il piccolo RayanMarocco. Speranza, gioia e dolore per il piccolo Rayan
Il piccolo Rayan, il bambino di 5 anni caduto in un pozzo martedì 1 febbraio in Marocco, nella provincia settentrionale di Chefchauen, purtroppo non ce l’ha fatta: dopo una maratona

Burkina Faso. Scavando senza sosta in una cava di granito, tra la Coppa d’Africa e un Colpo di StatoBurkina Faso. Scavando senza sosta in una cava di granito, tra la Coppa d’Africa e un Colpo di Stato
Ci sono uomini e donne, in Burkina Faso, che sopravvivono sospesi nel tempo, invisibili agli occhi di un mondo che distrattamente segue il loro paese per una Coppa che sta

Il Cristo velato di KabulIl Cristo velato di Kabul
Cercate il Signore e la sua potenza,cercate sempre il suo volto.(Salmo 105) Cercate sempre il volto del Signore – dice il Salmo – e cercatelo soprattutto nel volto dei poveri

L’anno che verrà, l’algoritmo del pessimismoL’anno che verrà, l’algoritmo del pessimismo
L’anno vecchio è finito, ormaiMa qualcosa ancora qui non vaSi esce poco la sera, compreso quando è festaE c’è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra Quand’è