Un sms non è per sempre. Ormai con whatsapp, telegram e gli altri sistemi di messaggistica ci eravamo quasi dimenticati di questi strumenti che richiamano modelli di cellulari invecchiati in un cassetto e un recente ma lontanissimo passato fatto di squilletti.
Ogni tanto ne arriva uno, dalla nostra compagnia telefonica o da qualche tentativo maldestro di phishing. Ora ritornano di attualità perché Elon Musk non li invierà più per l’autenticazione a due fattori degli account Twitter, forse costano troppo per i milioni di accessi, e dunque li lascerà solo per gli abbonati a Twitter Blue. E per gli altri? (Attenzione proteggete il vostro account) E’ ancora possibile utilizzare una app di autenticazione, come per esempio Google Authenticator, almeno finché Musk lo vorrà.
Chissà, tra qualche mese si potrà forse accedere a Twitter soltanto a pagamento. E chi rimarrà? Già adesso sembra di stare in una di quelle chat whatsapp create per un evento dalla quale sono usciti tutti tranne te.
- L’Intelligenza Artificiale ci è sfuggita di mano! - 30 Marzo 2023
- “Aiuto mamma sono in pericolo, mi servono soldi”: la truffa della voce clonata dall’Intelligenza Artificiale - 8 Marzo 2023
- Il selfie alla camera ardente - 26 Febbraio 2023