
Al termine dell’Udienza generale di oggi, 6 aprile 2022, Papa Francesco ha lanciato di nuovo il suo appello per la fine della guerra in Ucraina, mostrando una bandiera che gli è stata inviata da Bucha, luogo di un massacro che ha scosso tutto il mondo.

Tra tutti, ci sono due momenti e gesti in particolare che colpiscono: dopo aver ricordato le vittime e l’invito a pregare insieme, quel gesto con la mano come a dire “aspetta un attimo”, perché bisogna fermarsi: la preghiera ha bisogno oltre che di tempo, anche di spazio, di fare spazio dentro di sé, silenzio.

E l’altro è il bacio della bandiera ucraina di Bucha, che è un bacio a quelle vittime, alle donne e ai bambini “il cui sangue innocente grida fino al Cielo”.
Latest posts by Mauro Monti (see all)
- La fame e la sete nel Corno d’Africa - 5 Maggio 2022
- Le fogne di Lahore, un lavoro da cristiani - 6 Aprile 2022
- La bandiera di Bucha - 6 Aprile 2022